Daprà si ferma nella terza tappa del Montecarlo

Image

Terza tappa del 92° Rally di Montecarlo amara per Roberto Daprà, che dopo aver corso con intelligenza le prime tre speciali della tappa si è dovuto fermare allo start della 12a speciale per la rottura del cuscinetto della cinghia servizi, quando era 16° assoluto e 7° di Wrc 2. Un vero peccato perché il 22enne pilota trentino di ACI Team Italia aveva messo in mostra anche oggi buone qualità sui 120,40 km cronometrati della terza tappa, facendo segnare sempre l’8° tempo sui  crono di  Esparron-Oze (18,79 km), Les Nonières-Chichilianne 20,04 km e Pellafol-Agnières en Dévoluy (21,37 km). Poi la doccia fredda alla partenza del dodicesimo crono ad Esparron che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca, ma l’equipaggio tricolore sarà comunque ancora al via nella tappa finale di domani. “Avevamo iniziato correndo con attenzione nella prima prova – ha commentato il 22enne pilota di ACI Team Italia – poi nella seconda avevamo trovato un buon ritmo perdendo un po’ di tempo per un testa coda, infine nell’ultima del mattino ci siamo difesi bene. Dispiace esserci fermati ad inizio pomeriggio, siamo stati davvero sfortunati perché si è rotto il cuscinetto della cinghia servizi e non siamo riusciti a ripartire per il secondo passaggio. I meccanici hanno già messo a posto la macchina, adesso studio come si mette a posto la Skoda a livello di assetto nella tappa di domani. Cercheremo di fare altri km di esperienza e di divertirci”.

 

LA GARA. La 92a edizione del Rally di Montecarlo prevede domani la tappa finale Gap-Monaco di soli 52,12 km cronometrati suddivisi in tre prove speciali, quelle di La Bréole-Selonnet (18,31 km), Digne les Bains-Chaudon Norante (19,01) e la power stage di La Bollène Vésubie-Col de Turini (14,80 km) in programma alle ore 12.15 e live su SKY Sports seguita dalla premiazione finale alla Place du Casino alle ore 16.15.